Skip to content
DISNEY_2280x980_Castello_ITA
Author picture

Mostre e cose da vedere a Dicembre in Italia: Klimt a Roma, Disney a Milano, Pino Daniele a Napoli e molto di più

Buongiorno a tutti! Per il mese di dicembre, mi piace pensare che si potranno fare dei piccoli viaggi (covid
permettendo) lungo il nostro stivale. Ecco delle idee per qualche mostra ed evento interessante!! Ovviamente
rappresentano solo una minuscola parte di tutto quello che potremmo vedere, ma intanto cominciamo:

Roma, fino al 27 marzo 2022, ospita a Palazzo Braschi “KLIMT, LA SECESSIONE E L’ITALIA”; sempre a Roma, fino al 16 gennaio, presso il Museo Civico di Zoologia, ”FOR THE LOVE OF ANIMALS. L’AMORE PER GLI ANIMALI: sono 22
opere di una scultrice norvegese, Elena Engelsen, che attraverso un corpus di 22 sculture, ci guida alla scoperta e
alla conoscenza del mondo animale guardando alla biodiversità e alla necessità di ripensare una convivenza
rispettosa e armonica con l’ambiente.

Fino al 9 gennaio, a Gallarate, presso il Museo Ma-Ga, troviamo IMPRESSIONISTI. ALLE ORIGINI DELLA MODERNITA’: questa mostra, che ha ottenuto il riconoscimento della Medaglia del Presidente Della Repubblica, presenta oltre 180 opere dei maggiori esponenti dell’Impressionismo, provenienti dalle collezioni private italiane e francesi e da alcune importanti realtà museali italiane.

A Milano, al Museo delle Culture, (Mudec) fino al 13 febbraio, DISNEY, L’ARTE DI RACCONTARE STORIE SENZA TEMPO: la mostra presenta preziose opere originali provenienti dagli archivi Disney di molti celebri film. Il percorso racconta i capolavori, riconduce le storie, che tutti conosciamo, alle antiche matrici di tradizione epica: sono i miti, le leggende medioevali, il folklore, le favole e le fiabe, che costituiscono il patrimonio archetipo narrativo, delle
diverse culture del mondo.

A Napoli, fino al 31 dicembre, presso la fondazione Made in Cloister, complesso di Santa Caterina a Formiello, PINO DANIELE ALIVE, una mostra fotografica con una installazione tutta particolare, che accompagna il pubblico in un percorso multimediale, volto a sollecitare un’interazione fisica ed emotiva capace di cogliere gli aspetti più complessi e privati del grande artista.

A Padova, fino al 30 gennaio, al Museo Eremitani “A RIVEDER LE STELLE” : organizzata in occasione del
700esimo anniversario della morte di Dante, la mostra d’arte contemporanea, dialogherà idealmente con gli affreschi di Giotto: punto di raccordo tra i due autori medioevali, sono le stelle: le stelle di Giotto, ormai icona
della Cappella degli Scrovegni, a quelle invocate da Dante , nell’ultimo verso dell’Inferno, quando con Virgilio, dopo
aver superato le tenebre, il Poeta contempla il cielo stellato, presagio del nuovo cammino di luce e di speranza.


E proprio con l’augurio di un nuovo cammino di luce e di speranza, #LaRubricaDiFederica, vi aspetta il primo
gennaio, con altre storie tutte da scoprire. Un abbraccio affettuoso
Federica M.

Condividi questo articolo

Amori&Psiche è un’agenzia matrimoniale esclusiva e riservata.

Luogo d’incontro tra persone perbene, davvero pronte a mettersi in gioco.

Scopri chi siamo e a chi ci rivolgiamo

CLICCA QUI 

IL BLOG DI AMORI&PSICHE

Storie dei nostri iscritti, dietro le quinte dell’agenzia, favole, video, e molto di più. Ogni contenuto scritto di questo blog è soggetto a copyright.

Inviaci i tuoi commenti, pensieri e foto postando alla nostra pagina Facebook o via email!

Archivi