Giovanni parla: Ecco, sono nel gruppo, che bello, allora mi vogliono. Guarda guarda quanti siamo, vedi un pò! 34 amici veri. Uhau, fantastico. Adesso scrivo buongiorno a tutti e aggiungo una foto del sole da casa mia…
2 ore dopo: chi ha risposto al mio buongiorno? nessuno….accidenti, adesso scrivo ma dove siete andati tutti? e mando anche un selfie, di me imbronciato, di certo si piegheranno in due tutti i 33 dalle risate. Quando voglio essere divertente nessuno mi batte.
3 ore dopo: ancora niente. Fotografo il mio caffè con la macchia a forma di cuore. Le donne impazziranno.
2 ore dopo: ha risposto soltanto Mimmo, che scrive? metto gli occhiali che non ci vedo: “oh, ma non c’hai proprio da fà un ca….” Ma pensa te, che scemo.
Dopo cena: amici, buona serata, che fate di bello?…metto foto della luna? ma si, che ci sta bene… ..
Il mattino seguente: vediamo in quanti hanno risposto…nessuno, ma come? Hanno abbandonato tutti? Ma perchè……e dove sono andati?” Lui, il poverino, non lo sà ma sono traslati tutti ad un nuovo gruppo in cui il nostro amico non sarà mai più invitato. Ecco il mondo dei gruppi whatsapp, mondo parallelo dove si entra e si esce alla velocità della luce. Se ci sei dentro e il gruppo è numeroso meglio tenere la suoneria sempre al minimo, se ci sei ma non puoi mai andare ad ogni invito che parte peggio: si mettono d’accordo su cosa portare o cosa andare a vedere e tu sei inchiodato, frustrato da qualche altra parte. Se non ci sei proprio, va bhè occhio non vede…non si sà davvero quale sia il male minore!I gruppi nascono spontanei, per organizzare la cena di classe, per raccogliere i soldi per un regalo, per accordarsi su dove vedersi per una passeggiata di gruppo. E poi, dopo il ventesimo avviso di un messaggio in cui si legge “ehilà amici, che ci mangiamo a pranzo?” tu decidi che lo farai. Sarai forte e risoluto: abbandonerai il gruppo. Verrà visto da tutti e tutti sapranno che non sei interessato:
XXXX ha abbandonato! Quasi una dichiarazione di guerra, cruda, senza appello e non puoi più nemmeno ripensarci, rientrare nel gruppo cioè, perchè quello che è fatto è fatto. E va bene, ma com’è che si dice sulle società? Quella ideale è a numero dispari minore di tre: forse, per i gruppi whatsapp sarà la stessa cosa? Mhà!