Skip to content
rubrica di federica
Author picture

Storie d’amore entrate nel mito: John Lennon e Yoko Ono

Ci sono storie d’amore che sono entrate nel mito.


Storie d’amore fuori dall’ordinario, fatte di follie, tradimenti, eccessi, addii e poi ritorni, spesso condite con alcool, droghe, felicità e baratri. Ma queste storie sono anche estremamente romantiche, appassionate, uniche. Come i loro protagonisti. Sono storie che tutti noi avremmo voluto vivere almeno una volta nella vita, perché l’amore è vero amore anche quando si attraversa (insieme), un pezzetto di inferno.

La coppia John Lennon e Yoko Ono è stata sicuramente una delle più iconiche, influenti e cult nella storia della musica. Hanno fatto sognare milioni di fan. Una porzione di pubblico però ha additato Yoko come la principale responsabile dello scioglimento dei Beatles (ma le ragioni della frattura del gruppo sono ben altre, “Let it Be”sarà il simbolo dei dissidi interni che dilanieranno il gruppo fino alla rottura).


Nonostante le critiche e le avversità con gli altri del gruppo, John Lennon ha continuato ad amare intensamente la moglie fino alla morte. Il loro fu un amore, grande, indistruttibile che ha spinto Lennon a scrivere una delle ultime canzoni dei Beatles “The Ballad of John and Yoko”.

Qui il cantante ha provato a spiegare la natura del sentimento che lo legava a Yoko Ono, (che sposò il 20 marzo del 1969), confessando che la parte che amava di più di sua moglie era la sua mente brillante e fantasiosa. Sentiva con lei un’affinità immaginativa e di idee basata sull’amore per l’avanguardia e la scrittura fantastica.
Insieme lotteranno sempre contro i pregiudizi e le discriminazioni in modi sempre nuovi e alternativi come l’iniziativa Bed ad Amsterdam dove, per 14 giorni, rimangono in un letto, dove sono accorsi centinaia di fotografi ad osservarli con la speranza di rubare qualche scatto “hot”, dove invece, i due coniugi discorrono sulla pace, circondati da cartelli
che recitano “Hair Peace”, pace dei capelli, o “Bed Peace”, pace a letto.

Nel ‘73 i due si separano, ma dopo 18 mesi, il loro amore, mai davvero interrotto, ritorna più forte di prima, coronato
dalla nascita del loro unico figlio, Sean.
L’8 dicembre del 1980 i due posano per un servizio fotografico di Annie Lebovitz. La foto diventerà la copertina di un numero di Rolling Stone, ma sarà anche l’ultima testimonianza del loro amore. Poche ore dopo il servizio fotografico infatti, Mark David Chapman, esploderà 4 colpi di pistola uccidendo John Lennon. Dopo sei mesi, uscirà un
disco solista in cui Yoko Ono, riverserà tutto il suo dolore.

A presto
Federica M.

Condividi questo articolo

Amori&Psiche è un’agenzia matrimoniale esclusiva e riservata.

Luogo d’incontro tra persone perbene, davvero pronte a mettersi in gioco.

Scopri chi siamo e a chi ci rivolgiamo

CLICCA QUI 

IL BLOG DI AMORI&PSICHE

Storie dei nostri iscritti, dietro le quinte dell’agenzia, favole, video, e molto di più. Ogni contenuto scritto di questo blog è soggetto a copyright.

Inviaci i tuoi commenti, pensieri e foto postando alla nostra pagina Facebook o via email!

Archivi