Skip to content
Man-holding-Samsung-Galaxy-at-night-2
Author picture

Ma la notte no…. ovvero i nottambuli di internet

“Dottore, non riesco a dormire la notte, che posso prendere?”” Guardi, mi vada per 45 minuti su facebook, poi 30 su google digitando le parole: Insonnia-rimedi, Amori-perduti che fare,  passi poi  per circa 20 minuti su  Amazon alla voce: sconti per tutti, e anche, se proprio continua non prendere sonno ed è single: Animagemella fatti trovare! A questo punto, se proprio non funziona 15 gocce di Minias andranno benissimo. Mi faccia sapere!” Recenti studi hanno dimostrato che ben 9 milioni di italiani soffrono di insonnia (https://www.lastampa.it/salute/2016/03/18/news/insonnia-9-milioni-di-italiani-non-dormono-1.36579410)  ed è inoltre assodato che le donne soffrono più degli uomini dei disturbi del sonno, in particolare d’insonnia e della sindrome delle gambe senza riposo» come spiega il dottor Marco Zucconi, neurologo del Centro di Medicina del Sonno dell’Ospedale San Raffaele di Milano (https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/foto-racconto/insonnia-un-problema-al-femminile-10-consigli-per-le-donne-che-dormono-poco-e-male/). 

La domanda sorge spontanea: ma quelli che non dormono la notte che fanno? La risposta è semplice:  la maggior parte delle persone, comprese fra i 30 e i 60 anni, vanno su Internet (https://quifinanza.it/soldi/shopping-online-aumentano-acquisti-notte/311104/)

Sulla rubrica  del  telefono di Amoriepsiche esiste una lunga lista di numeri memorizzati sotto la voce : Notte di  lunedì 12 ottobre,  Notte i martedì 15 novembre, Notte di venerdì 16 giugno e così via. Poi, nei periodi di festa, come il  Natale, la  Pasqua e sotto Ferragosto,  la portata delle chiamate notturne aumentano in modo esponenziale. Si gironzola fra un sito  internet e l’altro e  si fà un tentativo, anche se sono le 3 del mattino.

Si memorizza il numero, si lascia una traccia, come un gatto che marca il territorio, e, al mattino molto spesso  non ci  si ricorda ricorda più niente e  noi , da parte nostra, non richiamiamo mai  chi chiama in orari strani dato che al 99% sono telefonate da impulso d’insonnia.La notte, chi naviga su internet combina anche altri tipi di guai, molto più gravi di un acquisto sconsiderato, intrecciando relazioni con altri sonnambuli simili a  loro. Si creano una vita parallela, fatta di lunghe conversazioni notturne  con sconosciuti e quando le difese immunitarie calano, a volte, prendono appuntamenti, svelano codici, concedono prestiti….insomma, un’altra domanda sorge di nuovo spontanea: ma voi, girereste disarmati e nudi per le strade di una metropoli sconosciuta la notte?

Perchè è quello che si fa’ in realtà quando alla luce di una debole lampadina, per non disturbare magari chi vi dorme accanto, o nella camera a fianco, sgattaiolate fuori dalle regole, come adolescenti che si calano dalla finestra nel magico mondo di una grottesca e pericolosissima fiaba, la cui fine o morale non sarà mai “e vissero felici e contenti per lunghi e lunghi anni!

Quindi, riassumendo, attenzione al mondo dei nottambuli di internet. Attenzione a tutto quello che sembra facile, e gratis. Prima o poi la partita la dovrete pagare, e questa volta sarà alla luce del giorno, che non concederà alcuno sconto all’ingenuità da insonnia!

Condividi questo articolo

Amori&Psiche è un’agenzia matrimoniale esclusiva e riservata.

Luogo d’incontro tra persone perbene, davvero pronte a mettersi in gioco.

Scopri chi siamo e a chi ci rivolgiamo

CLICCA QUI 

IL BLOG DI AMORI&PSICHE

Storie dei nostri iscritti, dietro le quinte dell’agenzia, favole, video, e molto di più. Ogni contenuto scritto di questo blog è soggetto a copyright.

Inviaci i tuoi commenti, pensieri e foto postando alla nostra pagina Facebook o via email!

Archivi