Skip to content
il pinocchio viaggiante
Author picture

Il Pinocchio Viaggiante

Quelli che dicono ogni giorno piccole bugie, manipolando la realtà come fosse una tovaglia sempre più preziosa da posare sulla tavola della loro vita,  lo fanno apposta o in modo inconsapevole?

Esempio:

1. Mi ha chiamato tizio/caio insistendo perché vada.
(nella realtà tizio/caio è stato contattato appositamente e con richiesta specifica)
2. Ho scoperto un negozio pazzesco e il proprietario ha insistito per regalami questa cosa.
Che persona straordinaria, devi assolutamente venirci con me!
3. Non conosci PalatoAlto? Ma dai, è il ristoratore più figo della costa.
Ti ci porto così Marisa la proprietaria ti tratta al top!
4. Quale libro? Ah si, letto dieci volte. Molto profondo. La cugina della sorella dell’ex moglie di mio zio conosce chi l’ha scritto.
5. Simone è così gentile. Come Simone chi? Ma il nostro presidente…. Beh si l’ho conosciuto personalmente ovvio.

Ma che esigenza è quella che spinge una persona ad abbellire, esaltare, consacrare la propria vita sempre ed in ogni situazione all’altare della bugia spicciola, ovviamente e prontamente  sempre  individuata?
Si chiama, in psicologia:  pseudologia fantastica (o mitomania o bugia patologica).

In pratica parliamo di un’elaborazione intenzionale e dimostrativa di esperienze o eventi molto poco probabili e facilmente confutabili.
In un lavoro del 2012 Katie Elizabeth Treanor la definisce «l’abituale, prolungata e ripetuta produzione di mistificazioni, spesso di natura complessa e fantasiosa (…), bugie facilmente smascherabili che non vengono utilizzate per ottenere un tornaconto materiale o qualsivoglia vantaggio sociale, quanto per accrescere la propria autostima o proteggersi dal giudizio altrui»
Spesso il paziente fa sue, come vissute, le esperienze che inventa di sana pianta. 
Il suo cervello elabora ricordi come se fossero momenti realmente vissuti.

Ecco di cosa si tratta ed intervenire non ha alcun senso.
Lasciar correre, se si vuol bene,  è di certo la cosa più saggia da fare.
Ovviamente, piccola bugia, dicendo sempre di sì e lasciando al piccolo Pinocchio l’illusione di un applauso prolungato. 
Così è, se vi pare, intitolava Pirandello una sua novella: ovviamente chiedendo a mio nonno consiglio, dato che era suo amico fraterno!

😅

Condividi questo articolo

Amori&Psiche è un’agenzia matrimoniale esclusiva e riservata.

Luogo d’incontro tra persone perbene, davvero pronte a mettersi in gioco.

Scopri chi siamo e a chi ci rivolgiamo

CLICCA QUI 

IL BLOG DI AMORI&PSICHE

Storie dei nostri iscritti, dietro le quinte dell’agenzia, favole, video, e molto di più. Ogni contenuto scritto di questo blog è soggetto a copyright.

Inviaci i tuoi commenti, pensieri e foto postando alla nostra pagina Facebook o via email!

Archivi