Non sempre chi si rivolge a noi ha le idee chiare su quello che vogliono realmente da una relazione, anzi, scoprirlo insieme diventa la parte più importante del nostro lavoro.
Spesso all’idea inziale, si sostituisce nel tempo una mutazione, per quanto riguarda l’età, la distanza, alcuni veti sulle situazioni precedenti.
Se inizialmente con figli “per carità, ad esempio, nel tempo “va bene basta siano grandi”, oppure “assolutamente non più grande di me” poi diventa “basta che siano ben portati” e sulla distanza se inizialmente la tendenza è chiedere di incontrare qualcuno della propria zona, poi ci si può ritrovare ad ascoltare la storia di una persona distante molti chilometri.
L’amore in fondo abiterà dentro il nostro cuore e perdere l’occasione di incontrarlo per una questione logistica appare come un’occasione sprecata.
Quello che invece non muta mai nel tempo è il capitolo che riguarda la sezione dei “PROPRIO NO” Esistono delle caratteristiche importanti per ognuno di noi sulle quali non si può davvero prescindere, cioè aspetti che sono dei sine qua non per un incontro futuro.
Ecco per voi elencate, in linea di massima, quelle che più spesso ascoltiamo dai nostri iscritti:
GLI ASSOLUTAMENTE NO DEGLI UOMINI PIÙ FREQUENTI
Caratteristiche fisiche: non troppo “in carne”, trascurata nel vestire, poco femminile. Di età maggiore della loro.
Caratteristiche caratteriali: no musona, polemica, aggressiva.
GLI ASSOLUTAMENTE NO DELLE DONNE PIÙ FRQUENTI:
Caratteristiche fisiche: no troppo peloso, obeso, calvo, basso, troppe parolacce mentre parla. Caratteristiche caratteriali: sfaccendato, pigro, senza interessi, che dice parolacce, tirchio, ignorante (poco colto/curioso), e troppo social, bugiardo.
Questi aspetti non sono mai trattabili e vengono evidenziati in rosso sulle schede dei nostri iscritti. Le donne sembrano essere più esigenti degli uomini, ma spesso cedono difronte ad una presentazione possibile che racchiuda almeno un 60% delle richieste iniziali fatte.
Anche gli uomini cedono leggermente, ma mai per quanto riguarda l’età.
A volte occorre del tempo per stilare una lista realistica delle esigenza di ogni persona e l’ascolto attivo e costante diventa un aspetto fondamentale del lavoro del “perfetto matrimonialista”.