Ieri una telefonata “particolare”. Il nostro amico, quarantenne, chiamava dal Veneto. “sono stanco di stare da solo” ci racconta, come più o meno tutte le persone che ci chiamano. Poi aggiunge: “sono su una sedia a rotelle”.
Riflettiamo, prima di rispondere. La vita che vive ogni giorno questa persona è difficile, lo capiamo bene e non va semplicisticamente liquidata con una frase banale.
“Ascolti” gli diciamo “la nostra pittrice preferita è Frida Kahlo. La conosce? Oltre che una brava pittrice Frida è stata una grande donna, che ha sofferto moltissimo da quando, a quando a 17 anni è rimase vittima di un brutale incidente stradale. La schiena spezzata, le gambe trasformate in contenitori di sofferenza. È morta a 57 anni, dopo aver amata moltissimo, Diego, suo marito, e molte altre persone. La ricordiamo per una frase che diceva spesso: a cosa servono i piedi se ho le ali per volare? Ora le chiedo: lei, le ali per volare, ce le ha?”
Risponde il nostro amico di getto “ si, le ho”-
“Allora possiamo fissare un appuntamento” rispondiamo.
Amori&Psiche, i sogni non hanno età. E nemmeno barriere.