Ben trovati, carissime amiche e amici.
L’amore si nutre di piccoli gesti dall’immenso valore, è quel bisogno di dare e ricevere affetto, cura e protezione. L’amore è il sentimento più intenso che gli esseri umani riescono a provare. Mi sono divertita a cercare le “curiosità più curiose” sull’amore. Eccone alcune:
uno studio di Harvard, ha rivelato che le coppie che si toccano mentre parlano, vivono la relazione con più soddisfazione rispetto alle coppie che non lo fanno;
l’innamoramento si manifesta nelle scansioni cerebrali come una dipendenza, non come un’emozione;
esiste un sito di incontri chiamato Smell Dating che ti permette di conoscere la tua “anima gemella” attraverso l’odore degli indumenti;
alle isole Samoa è illegale dimenticare il compleanno della moglie;
le donne che hanno partner più scherzosi generalmente fanno più sesso, prendono iniziative sul sesso più spesso e si sentono più impegnate con il loro partner;
le persone che hanno relazioni tendono ad essere più sane quando hanno un partner che è ottimista;
quando due innamorati si guardano negli occhi per più di tre minuti, la loro frequenza cardiaca si sincronizza;
all’età di 30 anni Charles Darwin ( fondatore della teoria dell’evoluzione) decise di fare una lista dei pro e dei contro per decidere se sposarsi o meno. Le voci dei pro includevano: “compagna di vita e un’amica costante in età avanzata” “compagnia migliore di un cane”. Mentre i contro includevano: “terribile perdita di tempo” e “essere costretti a fare visite ai parenti”.
Nell’antico Egitto, oltre 3000 anni fa, era tradizione che gli sposi si scambiassero degli anelli che simboleggiavano l’eternità e l’amore, l’anello di matrimonio doveva essere portato all’anulare sinistro, che, secondo gli antichi, conteneva una vena che era direttamente connessa al cuore;
la paura ingiustificata di innamorarsi ed amare una persona si chiama filofobia;
Le donne tendono a sentirsi amate quando parlano faccia a faccia con il loro partner, mentre gli uomini si sentono emotivamente vicini, quando lavorano, giocano o parlano con le compagne fianco a fianco.
E voi che ne pensate? Parliamone…
A presto!
Federica M.