25 Ottobre 1881 – 8 Aprile 1973
Storia di Pablo Picasso
Oggi, l’8 aprile di 48 anni fa, moriva Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo. Di lui si è scrittomoltissimo, quindi cercherò di raccontarvelo in un
Oggi, l’8 aprile di 48 anni fa, moriva Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo. Di lui si è scrittomoltissimo, quindi cercherò di raccontarvelo in un
Uno tra i miei quadri preferiti è senz’altro “La passeggiata”di Chagall. Realizzato tra il 1917/1918, è un olio su tela diforma quasi quadrata conservato al
Ci sono storie d’amore che sono entrate nel mito. Storie d’amore fuori dall’ordinario, fatte di follie, tradimenti, eccessi, addii e poi ritorni, spesso condite con
Buongiorno, la rubrica di oggi è dedicata a tutti coloro che, insoddisfatti del presente, hanno il coraggio dicambiare, di stravolgere l’ordinario, alla ricerca della felicità,
Eccoci di nuovo insieme, amiche e amici.Sarà il profumo della primavera che ci porta a sognare l’incontro perfetto con la nostra anima gemellla,ok “Sarà perché
È bello ritrovarvi care amiche e cari amici! Il periodo, continua ad essere complicato, l’ansia, unita alla preoccupazione e alla tristezza, cominciano davvero a farsi
“Love is in the air” cantava una vecchia canzone… San Valentino si avvicina e mi èpiaciuto andare alla ricerca di come, in alcune parti del
Eccoci di nuovo insieme, care amiche e cariamici, questa settimana, considerando che l’amorerappresenta sempre il nostro argomentopreferito, mi piace ricordare una bellissimacanzone, vincitrice del festival
E al calar della sera,in questo freddo e cupo inverno che, complice lapandemia, sembra non finire mai, amoaccovacciarmi sul divano con l’inseparabiletisana al tiglio, melissa
Buongiorno care amiche e cari amici, oggi vorrei portare alla vostra attenzione “Le cose chebruciano” di Michele Serra, edito da Feltrinelli. La storia è questa: