Essere single: opportunità o limite?

Mi capita durante i colloqui di counseling all’interno di Amori&Psiche, di ascoltare persone che aspettano un incontro pensando che sia la bacchetta magica risolutrice di ogni problema.

 L’incontro con l’altro/a viene associato ad una nuova e ritrovata serenità. 

Tornare a vivere in coppia, soprattutto dopo un amore che ha completato il suo percorso è come ricominciare un nuovo puzzle, completamente diverso dal precedente in cui ogni pezzetto dovrebbe fluire in armonia fino a prendere un’unica forma. 

Gli attaccamenti e le dinamiche del passato vanno necessariamente conosciuti ed elaborati.

 Inoltre, ritrovarsi senza un partner è un’occasione preziosa per riscoprirsi, volgendo gli occhi verso il nostro mondo interiore. In questo modo, ci predisponiamo con amore e gratitudine in primis verso di noi e poi, solo successivamente, verso un nuovo incontro. Nessuno può amarci quanto noi stessi.

 E chi si ama, ha tanto amore da dare agli altri.

 L’ obiettivo quindi è, essere amore per sé stessi e “bastarsi”.

 Vivere in coppia, trovare una persona che ci piace è rendere il tutto ancora più piacevole e costruttivo.

 Un’opportunità di verifica del proprio livello di coscienza raggiunto, un’opportunità in più.

Annalisa Giorgetti,  Counselor