Il Popolo “Di Più”

“Quello che ho è sempre meno di quello che meriterei di avere.”
Partendo da questo pensiero intere comunità di persone vivono male e condannano chi vive loro accanto ad un’esistenza Incomprensibile e sempre in salita. 
Se hanno un coniuge non lo trovano mai completamente adeguato e lo punzecchiano tutta la vita per spingerlo ad essere di “più“.
I figli suderanno sette camice negli studi e nello sport per essere sempre un po’ “di più” dei figli dei loro  amici. 
Esisterà sempre intorno a loro qualcuno che avrà “di più” e questo “di più” abbraccera’ sempre illimitati campi di azione:  più amici interessanti, più inviti, più resistenza, più abilità e conoscenze, più racconti, più mi piace su Facebook, più ex, più antenati illustri, più palleggi a ping-pong, più case, castelli e aerei. 
La vita per queste persone è davvero difficile e durissima. 
Competono da sempre con tutto quello che respira e non esiste mai  per loro una soddisfazione davvero appagante. Che siano persone in vista e acclamate dalle folle o semplici pezzetti di puzzle mai compiuti arrancano nelle loro esistenze costantemente in salita.
Se li avete accanto è facile riconoscerli: vi osservano sempre.
I loro occhi vi sono sempre addosso e non vi lasciano mai.
Consiglio: mantenere con loro un profilo bassissimo.
Non raccontate mai nulla di personale.
Non tenerli accanto mai troppo a lungo. 
Queste persone li chiamiamo “gli invidiosi” e, fra i vizi capitali forse, sono finalmente i “più” famosi e numerosi di tutti!